PEC: as-lu@pec.cultura.gov.it   E-Mail: as-lu@cultura.gov.it  Tel: (+39) 0583 491465

Archivio di Stato di Lucca

Eventi

L' Archivio di Stato di Lucca promuove ed ospita manifestazioni culturali quali mostre, convegni e seminari.

 

Mostra documentaria: 1943-1945: la Liberazione di Lucca nei documenti dell'Archivio di Stato

Per l'80° anniversario della Liberazione, l'Archivio di Stato di Lucca propone una mostra documentaria dal titolo  "1943-1945: la Liberazione di Lucca nei documenti dell'Archivio di Stato". I documenti in esposizione permetteranno di illustrare alcuni momenti e aspetti della storia di Lucca e della sua provincia nel periodo 1943-1945.

18, 22, 23, 24 aprile 2025; 8 e 9 maggio 2025

Ex  Complesso dei Pubblici Macelli, via dei Pubblici Macelli, 155

Orario di visita: 9:00-13:00. Visite guidate gratuite, su prenotazione, alle 10:00 e alle 11:00

 

Visita guidata alla mostra documentaria: Frammenti di luce - capolavori in pergamena recuperati

L'Archivio di Stato di Lucca aderisce al festival Artes Fest con un'apertura straordinaria di Palazzo Guidiccioni Sabato 23 novembre 2024, ore 9:30 e 11:00.

Palazzo Guidiccioni (Piazza Guidiccioni, 8 - Lucca)

 

Giornate Europee del Patrimonio e Domenica di Carta 2024

Mostra documentaria: Per acqua e per terra: ponti e strade dell'antico Stato lucchese

 

Sabato 28 settembre (Giornate Europee del Patrimonio 2024) e Domenica 13 ottobre (Domenica di Carta 2024)

Palazzo Guidiccioni (Piazza Guidiccioni, 8 - Lucca)

La mostra sarà visitabile su prenotazione della visita guidata gratuita, telefonando al n. 0583 491465 dal lunedì al mercoledì (ore 8-12), e al n. 0583 955909 il giovedì e il venerdì (ore 8-12), oppure scrivendo all'indirizzo as-lu.salastudio@cultura.gov.it

 

Notte bianca all'Archivio di Stato di Lucca

In occasione della notte bianca che si terrà a Lucca sabato 31 agosto 2024, l'Archivio di Stato propone un'apertura serale straordinaria della sala di studio della sede centrale di Palazzo Guidiccioni. Dalle 19,30 alle 22,30 sarà possibile accedere al solo fine di consultare la documentazione conservata presso l'Istituto.

 

Mostra documentaria per la festa della Libertà

Venerdì 5 aprile 2024, presso la sede centrale dell'Archivio di Stato si terrà la mostra documentaria dal titolo “1369-1370: la liberazione di Lucca dal dominio pisano, e il ripristino dell'autonomia comunale attraverso i documenti imperiali dell’antica Tarpea, l’archivio segreto della Repubblica lucchese”.

Palazzo Guidiccioni (Piazza Guidiccioni, 8 - Lucca)

 



Ultimo aggiornamento: 19/03/2025