PEC: as-lu@pec.cultura.gov.it   E-Mail: as-lu@cultura.gov.it  Tel: (+39) 0583 491465

Archivio di Stato di Lucca

Eventi

L' Archivio di Stato di Lucca promuove ed ospita manifestazioni culturali quali mostre, convegni e seminari.

 

Visita guidata alla mostra: Lucca a tavola nelle carte d'archivio

L'Archivio di Stato di Lucca partecipa alla rassegna "Lucca Gustosa" con un percorso espositivo di documenti storici.

Sabato 11 marzo 2023 ore 11:00 nella sede di Palazzo Guidiccioni 

Piazza Guidiccioni 8, Lucca

 

Fiera Didacta Italia: L’Archivio di Stato di Lucca partecipa alla "Fiera Didacta Italia"

Il Laboratorio di legatoria e restauro dell’Archivio di Stato di Lucca, condotto dai restauratori dell'Istituto, si svolgerà l' 8 marzo, dalle ore 13:10 alle ore 13:55; saranno presentati alcuni dei più tipici materiali archivistici, dall'antico al moderno, le diverse fasi produttive e le caratteristiche dei materiali costituenti. 

Fortezza da Basso, Firenze

 

Visita guidata alla mostra: Palazzo Guidiccioni attraverso i secoli - Dimora nobiliare, luogo di "onesto trattenimento", pubblico archivio

Palazzo Guidiccioni, Piazza Guidiccioni, 8 - Lucca

Sabato 19 novembre 2022, ore 15:30

La mostra sarà visitabile esclusivamente su prenotazione della visita guidata gratuita, effettuabile al seguente link:

www.eventbrite.it/e/biglietti-artes-fest-440463116037

 

Presentazione del volume: Il denaro è cipria - Avventure e amori del conte Ottavio Sardi cittadino del Settecento, prete mancato a Lucca, banchiere a Amsterdam, colono in America

di Giulio Giustiniani

Maria Pacini Fazzi Editore 

collana «Archivio delle Storie», 2

Archivio di Stato di Lucca, Ex Complesso dei Pubblici Macelli
via dei Pubblici Macelli 155 - Lucca
Sabato 26 novembre ore 16.30

Evento su prenotazione fino ad eusarimento posti - comunicare presenza a promo@pacinifazzi.it

 

Mostra documentaria: Palazzo Guidiccioni attraverso i secoli - Dimora nobiliare, luogo di "onesto trattenimento", pubblico archivio

Palazzo Guidiccioni, Piazza Guidiccioni, 8 - Lucca

Sabato 22 ottobre 2022, ore 15:30-18:30

La mostra sarà visitabile su prenotazione della visita guidata gratuita, telefonando al n. 0583 491465 dal lunedì al mercoledì (ore 8-12), e al n. 0583 955909 il giovedì e il venerdì (ore 8-12).

 

LuBeC – Lucca Beni Culturali: L’Archivio di Stato di Lucca, insieme alla Fondazione Mario Tobino e all’Università degli Studi di Salerno, partecipa  alla XVIII edizione di “LuBeC – Lucca Beni Culturali"

Sarà presentato il progetto di recupero e di inventariazione digitale dell’archivio del manicomio di Maggiano. L'evento si svolgerà nella giornata del 7 ottobre, ore 11:25-11:55

Real Collegio di Lucca - Piazza del Collegio, 13, 55100 Lucca LU

 

Mostra documentaria: Giornate Europee del Patrimonio e Domenica di Carta 2022

"Una salubre, abbondante e perenne acqua da bevere". Disegni e scritti di autori diversi sull'approvvigionamento idrico a Lucca (secc. XVIII-XIX)


Palazzo Guidiccioni, Piazza Guidiccioni, 8

Sabato 24 settembre 2022 (Giornate Europee del Patrimonio), ore 15:30-18:30

Domenica 9 ottobre (Domenica di Carta), ore 9:30-12:30

 

La mostra sarà visitabile su prenotazione della visita guidata gratuita, telefonando al n. 0583 491465 dal lunedì al mercoledì (ore 8-12), e al n. 0583 955909 il giovedì e il venerdì (ore 8-12).

 



Ultimo aggiornamento: 10/03/2023