L' Archivio di Stato di Lucca promuove ed ospita manifestazioni culturali quali mostre, convegni e seminari.
Mostra documentaria: I terrilogi negli archivi delle antiche famiglie lucchesi
Domenica 12 ottobre 2025 (Domenica di Carta)
Palazzo Guidiccioni (Piazza Guidiccioni, 8 - Lucca)
La mostra sarà visitabile su prenotazione della visita guidata gratuita, telefonando al n. 0583 491465 dal lunedì al mercoledì (ore 8-12), e al n. 0583 955909 il giovedì e il venerdì (ore 8-12), oppure scrivendo all'indirizzo as-lu.salastudio@cultura.gov.it
Giornate Europee del Patrimonio 2025
Mostra documentaria: Lucca non è Parigi. Elisa Bonaparte e Piazza Napoleone, in omaggio imperiale nel cuore della città
Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025
Palazzo Guidiccioni (Piazza Guidiccioni, 8 - Lucca)
La mostra sarà visitabile su prenotazione della visita guidata gratuita, telefonando al n. 0583 491465 dal lunedì al mercoledì (ore 8-12), e al n. 0583 955909 il giovedì e il venerdì (ore 8-12), oppure scrivendo all'indirizzo as-lu.salastudio@cultura.gov.it
Mostra documentaria: 1943-1945: la Liberazione di Lucca nei documenti dell'Archivio di Stato
Per l'80° anniversario della Liberazione, l'Archivio di Stato di Lucca propone una mostra documentaria dal titolo "1943-1945: la Liberazione di Lucca nei documenti dell'Archivio di Stato". I documenti in esposizione permetteranno di illustrare alcuni momenti e aspetti della storia di Lucca e della sua provincia nel periodo 1943-1945.
18, 22, 23, 24 aprile 2025; 8 e 9 maggio 2025
Ex Complesso dei Pubblici Macelli, via dei Pubblici Macelli, 155
Orario di visita: 9:00-13:00. Visite guidate gratuite, su prenotazione, alle 10:00 e alle 11:00