MOSTRA DOCUMENTARIA
18, 22, 23, 24 aprile 2025 8 e 9 maggio 2025
Ex Complesso dei Pubblici Macelli, via dei Pubblici Macelli, 155 Orario di visita: 9:00-13:00
Visite guidate gratuite, su prenotazione, alle 10:00 e alle 11:00
Locandina
Per l'80° anniversario della Liberazione, l'Archivio di Stato di Lucca propone una mostra documentaria dal titolo "1943-1945: la Liberazione di Lucca nei documenti dell'Archivio di…
MOSTRA DOCUMENTARIA 1943-1945: la LIBERAZIONE di Lucca nei documenti dell'Archivio di Stato 18, 22, 23 e 24 aprile, 8 e 9 maggio 2025 Complesso ex Macelli, via Pubblici Macelli 155, Lucca orario di apertura della mostra: 9.00-13.00 (accesso gratuito) visite guidate gratuite alle 10.00 e alle 11.00 info: 0583 491465 as-lu.salastudio@cultura.gov.it
In occasione
In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, l'Archivio di Stato di Lucca propone una mostra documentaria dal titolo "1943-1945: la Liberazione di Lucca nei documenti dell'Archivio di Stato". I documenti in esposizione, tratti da vari fondi, permetteranno di illustrare alcuni momenti e aspetti della storia di Lucca e della sua provincia nel periodo 1943-1945.
18, 22, 23, 24 aprile 2025 8 e 9 maggio 2025
Ex …
L' Archivio di Stato di Lucca promuove ed ospita manifestazioni culturali quali mostre, convegni e seminari.
Mostra documentaria: 1943-1945: la Liberazione di Lucca nei documenti dell'Archivio di Stato
Per l'80° anniversario della Liberazione, l'Archivio di Stato di Lucca propone una mostra documentaria dal titolo "1943-1945: la Liberazione di Lucca nei documenti dell'Archivio di Stato". I documenti in esposizione…
L' Archivio di Stato di Lucca promuove ed ospita manifestazioni culturali quali mostre, convegni e seminari.
Mostra documentaria: 1943-1945: la Liberazione di Lucca nei documenti dell'Archivio di Stato
Per l'80° anniversario della Liberazione, l'Archivio di Stato di Lucca propone una mostra documentaria dal titolo "1943-1945: la Liberazione di Lucca nei documenti dell'Archivio di Stato". I documenti in esposizione…
8.locandina_25_aprile_as_lucca_rgb.pdf
MOSTRA DOCUMENTARIA 1943-1945: la LIBERAZIONE di Lucca nei documenti dell'Archivio di Stato 18, 22, 23 e 24 aprile, 8 e 9 maggio 2025 Complesso ex Macelli, via Pubblici Macelli 155, Lucca orario di apertura della mostra: 9.00-13.00 (accesso gratuito) visite guidate gratuite alle 10.00 e alle 11.00 info: 0583 491465 as-lu.salastudio@cultura.gov.it
Il presente tariffario è determinato ai sensi del D.M. 108 21/03/2024 Modifiche al D.M. 11 aprile 2023 rep. n. 161, recante "Linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per la concessione d'uso dei beni in consegna agli istituti e luoghi della cultura".
Riproduzioni gratuite o soggette al solo rimborso delle spese eventualmente sostenute dall'Amministrazione
- riproduzioni richieste o…
07/03/2025
Si informa la gentile utenza che per effettuare il pagamento degli importi dovuti può essere effettuato tramite bonifico bancario è attivo il nuovo
codice IBAN IT36Q0100003245BE00000001LC
06/03/2025
Si informa la gentile utenza che fino al 28 maggio 2025 sarà prolungato l'orario di apertura al pubblico della sede centrale dell'Istituto (Palazzo Guidiccioni, Piazza Guidiccioni n. 8) fino alle ore…
L'accesso alle ricerche in Archivio è consentito (per motivi di studio, privati o amministrativi) a tutti coloro che abbiano compiuto 18 anni e che, non colpiti da provvedimenti restrittivi, presentino specifica domanda di ammissione utilizzando le procedure di accesso predisposte, sulla base della vigente normativa (già R.D. 1163/1911 e circ.151/94), attraverso la gestione informatica del servizio di sala studio.
Provvedimenti restrittivi …
Per informazioni sulle attività dell'Archivio e per consulenza scientifica:
as-lu.salastudio[at]cultura.gov.it
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO
SEDE CENTRALE
lunedì 8:00-13:30
martedì 8:00-13:30
mercoledì 8:00-13:30
giovedì …
L'accesso alla sala studio della sede centrale di Palazzo Guidiccioni e alla sala studio della sede sussidiaria degli Ex Macelli Pubblici sarà possibile esclusivamente su prenotazione telefonica. Sono ammessi 8 utenti per giorno.
Regolamento della Sala di Studio di Palazzo Guidiccioni
Regolamento della Sala di Studio dell'ex Complesso dei Pubblici Macelli
L'accesso alle sale di studio della sede centrale e della sede sussidiaria dell'Istituto sarà possibile esclusivamente su prenotazione telefonica.
Informazioni sulla ricerca, da fornire al momento della prenotazione
Al momento della prenotazione l'utente dovrà specificare il tipo di ricerca che intende effettuare indicando il fondo, la serie e, se possibile, la segnatura archivistica dei pezzi da consultare. A tale proposito, si invitano…
1. Giorni e orari di apertura
Le sale studio sono aperte al pubblico il giovedì e il venerdì con orario 8:00-13:30.
Si precisa che l’uscita degli utenti dall’edificio dovrà avvenire tassativamente alle ore 13:30; pertanto si invitano gli utenti a prepararsi per tempo all’uscita, in modo da rispettare tale orario.
2. Numero di utenti e modalità di accesso
Sono disponibili 8 postazioni.
Per le sole ricerche catastali, il numero…
1. Giorni e orari di apertura
La sala di studio è aperta al pubblico il lunedì, martedì e mercoledì con orario 8:00-13:30.
Si precisa che l’uscita degli utenti dall’edificio dovrà avvenire tassativamente alle ore 13:30. Pertanto si invitano gli utenti a prepararsi per tempo all’uscita, in modo da rispettare tali orari.
2. Numero di utenti e modalità di accesso
Sono disponibili 8 postazioni.
L'accesso alla sala studio con…
Ministero della Cultura DIPARTIMENTO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE – DiT ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA Regolamento della sala di studio di Palazzo Guidiccioni 1. Giorni e orari di apertura La sala di studio è aperta al pubblico il lunedì, martedì e mercoledì con orario 8:00-13:30. Si precisa che l’uscita degli utenti dall’edificio dovrà avvenire tassativamente alle ore 13:30. Pertanto si invitano gli utenti a prepararsi per tempo…
Ministero della Cultura DIPARTIMENTO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE – DiT ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA Regolamento delle sale di studio dell'ex Complesso dei Pubblici Macelli 1. Giorni e orari di apertura Le sale studio sono aperte al pubblico il giovedì e il venerdì con orario 8:00-13:30. Si precisa che l’uscita degli utenti dall’edificio dovrà avvenire tassativamente alle ore 13:30; pertanto si invitano gli utenti a prepararsi per tempo…
Il Manuale di gestione, previsto dalla normativa (DPCM 31 ottobre 2000), contiene le regole con cui l'Archivio di Stato di Lucca eroga il servizio di protocollo informatico all'interno dell'Amministrazione di appartenenza e verso l'esterno (cittadini e ditte).
Manuale di gestione (file pdf - 199 k)
⇒ ORGANIGRAMMA
⇒ FUNZIONIGRAMMA
⇒ MANUALE DI GESTIONE
___________________________________________
DIREZIONE
Direttore: Dott.ssa Maria Paola Bellini
SEGRETERIA DI DIREZIONE
Dott.ssa Paola Reino
SERVIZIO PER LA TENUTA DEL PROTOCOLLO INFORMATICO
Dott. Francesco D'Amico, Luciana Pasquini, Domenico Tringali (focal point), Dott.ssa Paola Reino
UO1 - UFFICIO AMMINISTRATIVO
Coordinatore: Dott. Francesco D'Amico Utenti:…