Sabato 23 se embre 2023, Palazzo Guidiccioni, 15.30 - SALUTI DELLA DIREZIONE ASLu, Do .ssa Maria Sabrina La Pusata; - INTERVENTO DEL DIRETTORE DEL MUSEO DELLA CARTA DI PESCIA, Do . Massimiliano Bini; - I materiali, la filiera produ va e il suo sviluppo nel territorio, con de aglio su Car era Magnani Pescia, Do . Giovanni Ba sta Ricci; - Evoluzione delle legature d’archivio lucchesi, Do .ssa Cecilia Pere ; - Confronto tra la produzione an ca…
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, sabato 23 e domenica 24 settembre, e della Domenica di Carta 2023, domenica 8 ottobre, presso la sede centrale dell'Archivio di Stato di Lucca (Palazzo Guidiccioni, Piazza Guidiccioni n. 8) sarà possibile visitare la mostra documentaria "Le botteghe d’Archivio: evoluzione della manifattura della carta e della legatoria archivistica lucchese tra XIII e XIX secolo"
Vai alla…
A distanza di cinque anni dal convegno "Leggere il passato per affrontare il futuro" (2018), sabato 2 settembre, dalle ore 9:30, l'Archivio di Stato di Lucca ha di nuovo il piacere di ospitare la presentazione delle attività di ricerca condotte in sinergia da Andrew Mathews e da Fabio Malfatti sulla trasformazione storica e contemporanea del paesaggio nell'ambito del programma di Ricerca: Italian Landscapes in…
Convegno
I risultati della collaborazione nella ricerca storica, etnografica e sulle dinamiche contemporanee dei cambiamenti sociali e ambientali nelle aree di Lucca e Pisa
Archivio di Stato di Lucca Sede Sussidiaria Ex Macelli Pubblici Via dei Pubblici Macelli, 155 Sabato 2 settembre 2023, ore 9,30 (necessaria prenotazione)
A distanza di cinque anni dal convegno "Leggere il passato per affrontare il futuro - Antropologia,…
MODELLO DELEGA Il/La sottoscritto/a nato/a prov. residente in via il CAP Città Italia Estero (indicare il paese): Codice Fiscale Documento di identità n. rilasciato da il DELEGA il/la sig./sig.ra nato/a prov. residente in via il CAP Città Italia Estero (indicare il paese): Codice Fiscale Documento di identità n. rilasciato da il oppure l’ente/agenzia/ditta (ragione sociale) nella persona del suo legale rappresentante il/la…
MODELLO DELEGA Il/La sottoscritto/a nato/a prov. residente in via il CAP Città Italia Estero (indicare il paese): Codice Fiscale Documento di identità n. rilasciato da il DELEGA il/la sig./sig.ra nato/a prov. residente in via il CAP Città Italia Estero (indicare il paese): Codice Fiscale Documento di identità n. rilasciato da il oppure l’ente/agenzia/ditta (ragione sociale) nella persona del suo legale rappresentante il/la…
Ministero della cultura ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA Richiesta di rilascio di copia conforme AL DIRETTORE DELL'ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA Il/la sottoscritto/a prov. nato/a a residente in il prov. via/piazza tel/cell. indicare anche altro recapito o domicilio, se diverso email (obbligatoria) Codice fiscale (obbligatorio) ovvero per conto di (allegare delega) chiede il rilascio di copia conforme dei seguenti documenti: Ai seguenti fini…
Ministero della cultura ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA Richiesta di rilascio di copia conforme AL DIRETTORE DELL'ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA Il/la sottoscritto/a prov. nato/a a residente in il prov. via/piazza tel/cell. indicare anche altro recapito o domicilio, se diverso email (obbligatoria) Codice fiscale (obbligatorio) ovvero per conto di (allegare delega) chiede il rilascio di copia conforme dei seguenti documenti: Ai seguenti fini…
Modulo per la richiesta di concessione per la pubblicazione di fotoriproduzioni di documenti d'archivio Al Direttore dell’Archivio di Stato di Lucca Il/la sottoscritto/a nome cognome nato a residente in ( via e-mail ) il n° telefono CHIEDE la concessione a pubblicare la riproduzione fotografica del/i documento/i conservato/i in codesto Archivio di Stato elencato/i in calce che sarà/saranno inserita/e nella seguente pubblicazione: □…
Modulo per la richiesta di concessione per la pubblicazione di fotoriproduzioni di documenti d'archivio Al Direttore dell’Archivio di Stato di Lucca Il/la sottoscritto/a nome cognome nato a residente in ( via e-mail ) il n° telefono CHIEDE la concessione a pubblicare la riproduzione fotografica del/i documento/i conservato/i in codesto Archivio di Stato elencato/i in calce che sarà/saranno inserita/e nella seguente pubblicazione: □…
TARIFFARIO PER LA CONCESSIONE D’USO DELLO SPAZIO ESPOSITIVO DELLA SEDE SUSSIDIARIA DELL’ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA (COMPLESSO DEGLI EX MACELLI), AI SENSI D.M. 11 APRILE 2023 REP. 161 CONCESSIONE DI SPAZI AD USO INDIVIDUALE Finalità non lucrative o non commerciali • • • Evento privato (presentazione editoriale, convegno, conferenza): € 900,00 ad evento Evento privato con rinfresco: € 3300,00 ad evento Spettacoli/concerti (che non prevedono la…
TARIFFARIO PER LA CONCESSIONE D’USO DELLO SPAZIO ESPOSITIVO DELLA SEDE SUSSIDIARIA DELL’ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA (COMPLESSO DEGLI EX MACELLI), AI SENSI D.M. 11 APRILE 2023 REP. 161 CONCESSIONE DI SPAZI AD USO INDIVIDUALE Finalità non lucrative o non commerciali • • • Evento privato (presentazione editoriale, convegno, conferenza): € 900,00 ad evento Evento privato con rinfresco: € 3300,00 ad evento Spettacoli/concerti (che non prevedono la…
Riproduzione con mezzi propri Ai sensi della normativa vigente (art. 108 del D.Lgs. 42/2004 così come modificato dall’art. 1 comma 171 della L. 4 agosto 2017, n. 124) sono libere le riproduzioni di beni bibliografici per le sole attività di studio, ricerca, libera manifestazione del pensiero o espressione creativa, promozione della conoscenza del patrimonio culturale, svolte senza scopo di lucro. La libera riproduzione si attua ESCLUSIVAMENTE…
Riproduzione con mezzi propri Ai sensi della normativa vigente (art. 108 del D.Lgs. 42/2004 così come modificato dall’art. 1 comma 171 della L. 4 agosto 2017, n. 124) sono libere le riproduzioni di beni bibliografici per le sole attività di studio, ricerca, libera manifestazione del pensiero o espressione creativa, promozione della conoscenza del patrimonio culturale, svolte senza scopo di lucro. La libera riproduzione si attua ESCLUSIVAMENTE…
135.Regolamento
SERVIZIO DI FOTORIPRODUZIONE
Normativa di riferimento
- D.M. 8 Aprile 1994 (integrato dal “Tariffario prodotti digitali 2005” allegato alla circolare n. 21/2005 della Direzione Generale Archivi – Servizio II);
- D.Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii. (Codice dei beni culturali e del paesaggio) art. 108, commi 3 e 3-bis;
- Circolare n. 33/2017 della Direzione Generale Archivi - Servizio II (file PDF - 2.6 M);
- Circolare n. 39/2017…
Il Ministro della cultura Linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per la concessione d’uso dei beni in consegna agli istituti e luoghi della cultura statali 1 Il Ministro della cultura VISTA la legge 22 aprile 1941, n. 633, recante “Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio” e successive modificazioni; VISTO il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368,…
Il Ministro della cultura Linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per la concessione d’uso dei beni in consegna agli istituti e luoghi della cultura statali 1 Il Ministro della cultura VISTA la legge 22 aprile 1941, n. 633, recante “Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio” e successive modificazioni; VISTO il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368,…
Si è svolta stamani, nella nostra sede centrale di Palazzo Guidiccioni, la conferenza stampa di presentazione di un documento inedito relativo al soggiorno lucchese di Niccolò Paganini, recuperato dal nostro Istituto in occasione della mostra allestita, lo scorso 29 aprile, per il Lucca Classica Music Festival. Presenti alla conferenza stampa Mia Pisano (assessore alla cultura del Comune di Lucca), Gabriella Biagi Ravenni (musicologa),…
SAN – Sistema archivistico nazionale
SAN – Strumenti di ricerca online
SIUSA – Sistema informativo unificato per le Soprintendenze archivistiche SIUSA – Gli archivi della Toscana SIAS – Sistema informativo degli Archivi di Stato Sistema Guida generale degli Archivi di Stato italiani
Castore - Catasti storici regionali
Castore - Cartografia storica
…
Dall'8 all'11 giugno si terrà la sesta edizione di Archivissima, il festival dedicato alla valorizzazione dei patrimoni archivistici.
Il tema scelto per quest'anno è il carnet de voyage, il taccuino di viaggio per parole e immagini:
«un oggetto fisico e simbolico, al contempo diario e racconto, disegno e immagine, ritaglio, schizzo con cui appuntare il senso di un viaggio, ricostruendo una trama del tempo trascorso nei luoghi…