PEC: as-lu@pec.cultura.gov.it   E-Mail: as-lu@cultura.gov.it  Tel: (+39) 0583 491465

Archivio di Stato di Lucca

Risultati della ricerca

Searchbox

Risultati da 21 a 40 di 736
21. Regolamento della Sala di Studio di Palazzo Guidiccioni  
1. Giorni e orari di apertura La sala di studio è aperta al pubblico il lunedì, martedì e mercoledì con orario 8:00-13:30. Si precisa che l’uscita degli utenti dall’edificio dovrà avvenire tassativamente alle ore 13:30. Pertanto si invitano gli utenti a prepararsi per tempo all’uscita, in modo da rispettare tali orari. 2. Numero di utenti e modalità di accesso Sono disponibili 8 postazioni. L'accesso alla sala studio con…  
22. Regolamento_Guidiccioni_2025.pdf  
Ministero della Cultura DIPARTIMENTO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE – DiT ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA Regolamento della sala di studio di Palazzo Guidiccioni 1. Giorni e orari di apertura La sala di studio è aperta al pubblico il lunedì, martedì e mercoledì con orario 8:00-13:30. Si precisa che l’uscita degli utenti dall’edificio dovrà avvenire tassativamente alle ore 13:30. Pertanto si invitano gli utenti a prepararsi per tempo…  
23. Regolamento_Macelli_2025.pdf  
Ministero della Cultura DIPARTIMENTO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE – DiT ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA Regolamento delle sale di studio dell'ex Complesso dei Pubblici Macelli 1. Giorni e orari di apertura Le sale studio sono aperte al pubblico il giovedì e il venerdì con orario 8:00-13:30. Si precisa che l’uscita degli utenti dall’edificio dovrà avvenire tassativamente alle ore 13:30; pertanto si invitano gli utenti a prepararsi per tempo…  
24. Manuale di gestione del protocollo informatico  
Il Manuale di gestione, previsto dalla normativa (DPCM 31 ottobre 2000), contiene le regole con cui l'Archivio di Stato di Lucca eroga il servizio di protocollo informatico all'interno dell'Amministrazione di appartenenza e verso l'esterno (cittadini e ditte). Manuale di gestione (file pdf - 199 k)  
25. Struttura organizzativa  
⇒ ORGANIGRAMMA ⇒ FUNZIONIGRAMMA ⇒ MANUALE DI GESTIONE ___________________________________________ DIREZIONE Direttore: Dott.ssa Maria Paola Bellini SEGRETERIA DI DIREZIONE Dott.ssa Paola Reino SERVIZIO PER LA TENUTA DEL PROTOCOLLO INFORMATICO Dott. Francesco D'Amico, Luciana Pasquini, Domenico Tringali (focal point), Dott.ssa Paola Reino UO1 - UFFICIO AMMINISTRATIVO Coordinatore: Dott. Francesco D'Amico Utenti:…  
26. Organigramma.pdf  
MIC|MIC_AS-LU|18/12/2024|0001783-I - Allegato Utente 2 (A02) ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA DIREZIONE Dott.ssa Maria Paola Bellini SEGRETERIA DI DIREZIONE Dott.ssa Paola Reino UO1 UFFICIO AMMINISTRATIVO Coordinatore: Dott. Francesco D’Amico Utenti: Luciana Pasquini Marco Chiocca Dott.ssa Paola Reino UO2 SERVIZI AL PUBBLICO Coordinatore: Dott.ssa Veronica Bagnai Losacco Utenti: Dott. Fabio Bacci Dott.ssa Valentina Simonetti Dott.ssa Silvia…  
27. FUNZIONIGRAMMA.pdf  
MIC|MIC_AS-LU|18/12/2024|0001783-I - Allegato Utente 3 (A03) FUNZIONIGRAMMA DIREZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE  Funzioni di segreteria: elaborazione di corrispondenza generale, accordi, compilazione degli ordini di servizio, incarichi, attestazioni, comunicazioni al personale, organigramma e altro materiale prodotto dalla Direzione  Cura l’agenda del Direttore  Smista circolari  Consulenza protocollo informatico GIADA SERVIZIO PER LA TENUTA…  
28. Manuale_di_gestione_-_dicembre_2024.pdf  
MIC|MIC_AS-LU|18/12/2024|0001783-I - Allegato Utente 1 (A01) Ministero della cultura ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA Manuale di gestione documentale dell’Archivio di Stato di Lucca Lucca, dicembre 2024 Ministero della cultura ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA Premessa Il presente manuale di gestione documentale è redatto in conformità alla normativa vigente, ai sensi del D.P.R 445/2000 (Testo unico sulla documentazione amministrativa), del D.lgs…  
29. Concessione d'uso di spazi  
In accordo con quanto previsto dal Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 42/2004, art. 106), l'Archivio di Stato di Lucca concede in uso a terzi lo spazio espositivo della sede sussidiaria (Complesso degli ex Pubblici Macelli, via dei Pubblici Macelli 155, Lucca) dietro pagamento di un canone, stabilito in base ai parametri indicati nelle Linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per la…  
30. DM_21_marzo_2024_rep._108-signed.pdf  
UDCM|21/03/2024|DECRETO 108 Il Ministro della cultura Modifiche al decreto del Ministro della cultura 11 aprile 2023, rep. n. 161, recante “Linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per la concessione d’uso dei beni in consegna agli istituti e luoghi della cultura statali”. VISTO il decreto del Ministro della cultura 11 aprile 2023, rep. n. 161, recante “Linee guida per la determinazione degli importi…  
31. Pagamenti dell'Amministrazione  
Consulta le informazioni sull'Archivio di Stato di Lucca, nella sezione Pagamenti dell’amministrazione MiC sul sito istituzionale del Ministero. Di seguito i link alle sottosezioni dei Pagamenti dell’amministrazione del MiC: Dati sui pagamenti Indicatore di tempestività dei pagamenti IBAN e pagamenti informatici Ulteriori informazioni Indice di tempestività dei pagamenti e report del…  
32. Indicatore_di_tempestivita_dei_pagamenti_30-11-24.pdf  
Indicatore di tempestività dei pagamenti ANNO 1 TRIM. 2 TRIM. 3 TRIM. 2023 2024 4 TRIM. ANNUO -22,51 -10,18 -7,06 -21,12  
33. Consulenti e collaboratori  
Ai sensi dell'art. 3 della legge 24 dic. 2007, n. 244 (legge finanziaria per il 2008), si rendono pubbliche le informazioni relative ai contratti stipulati dall'Archivio di Stato di Lucca con collaboratori esterni. Consulenti e collaboratori al 30/11/2024 Curricula consulenti e collaboratori al 30/11/2024: Ricci Giovanni Battista Santo Manlio Nell'anno 2018 non sono state effettuate Collaborazioni esterne anno 2017  
34. Curriculum_vitae_Santo_M_GDPR.pdf  
M ANLIO S ANTO C U R RI C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita SANTO, Manlio Via Ponsicchi, 49 - 55100 Lucca, Italia (+ 39) 334 776 7402 manliosanto@gmail.com Italiana Torre Annunziata (NA), 23 dicembre 1996 ESPERIENZE LAVORATIVE Periodo Datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità 17 luglio 2023 - in corso Archivio…  
35. Frammenti di luce - capolavori in pergamena recuperati  
Il 23 e il 24 dicembre pp.vv. a Lucca si terrà Artes Fest, un festival dedicato alle Arti tra Medioevo e Rinascimento, che mira a coinvolgere il pubblico in un'epoca spesso travisata attraverso un approccio interattivo e laboratoriale e che quest'anno ha come tema FONTI DI LUCE. Il festival è ideato e organizzato "Lo Studiorum - Lucca a.p.s.", un'associazione culturale e di rievocazione storica attiva sul territorio lucchese, composta…  
36. PROGRAMMA_2024_ARTES_FEST.pdf  
PROGRAMMA DELL’EVENTO 23 novembre 09:30 conferenza (durata un’ora) "LA BALESTRA, UN'ARMA TRA PASSATO E PRESENTE! STORIA E TECNICA" Ass. Contrade San Paolino 09:30 "FRAMMENTI DI LUCE" 11:00 Archivio di Stato di Lucca due visite guidate 24 novembre 10:00 conferenza e workshop (durata due ore) 11:30 conferenza (un’ora ciascuna) (durata un’ora) 09:30 “LAMPI DI INCHIOSTRO: QUANDO L'IMMAGINE 11:00 due visite guidate DIVENTA PAROLA” (un’ora…  
37. L'archivio on line  
Grazie alla digitalizzazione di alcuni dei fondi conservati presso l'Istituto è possibile consultare on line i documenti, attraverso immagini ad alta risoluzione, corredate da schede descrittive e, per quanto concerne l'Archivio Diplomatico, dal regesto. Sono disponibili per la consultazione on line i fondi: Diplomatico e, all'interno della sezione Carte e Mappe: Offizio sopra le differenze dei confini Deputazione sopra il nuovo…  
38. Frammenti di luce - L'Archivio di Stato ad Artes Fest  
Sabato 23 novembre l'Archivio di Stato di Lucca parteciperà al festival Artes Fest, dedicato alle Arti tra Medioevo e Rinascimento, con la mostra "Frammenti di luce - capolavori in pergamena recuperati". La mostra sarà visitabile, esclusivamente su prenotazione delle visita guidata, alle ore 9:30 e alle ore 11:00 Per partecipare alla visita guidata è richiesta la prenotazione, effettuabile al seguente link:…  
39. Eventi 2024  
L' Archivio di Stato di Lucca promuove ed ospita manifestazioni culturali quali mostre, convegni e seminari. Visita guidata alla mostra documentaria: Frammenti di luce - capolavori in pergamena recuperati L'Archivio di Stato di Lucca aderisce al festival Artes Fest con un'apertura straordinaria di Palazzo Guidiccioni Sabato 23 novembre 2024, ore 9:30 e 11:00. Palazzo Guidiccioni (Piazza Guidiccioni, 8 - Lucca) Giornate Europee del…  
40. Domenica di Carta 2024  
In occasione della Domenica di Carta 13 ottobre 2024, l'Archivio di Stato propone la mostra documentaria: Per acqua e per terra. Ponti e strade dell'antico Stato lucchese. Vai alla pagina dell'evento  
Risultati da 21 a 40 di 736