Lunedì 28 giugno 2021 alle ore 15:00, su piattaforma Teams, si terrà il seminario di ricerca "Intersezioni. Briganti in pubblico fra nuovi saperi, giustizia e spettacolo (fine XIX-inizio XX secolo)"
Il seminario è organizzato nell'ambito del progetto PRIN 2017 WLPTRL - Il brigantaggio rivisitato. Narrazioni, pratiche e usi politici nella storia dell’Italia moderna e contemporanea.
Introduce: Alessio Petrizzo (Università di Padova)
Coordina:…
E' online IL PRIMO REGOLAMENTO DELL’ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA (1859), il nuovo contributo de L'Archivio racconta. In occasione della Giornata internazionale degli Archivi 9 giugno 2021, l'Archivio di Stato di Lucca pubblica la trascrizione del primo Regolamento dell’Archivio di Stato di Lucca come Istituto aperto al pubblico e fruibile per ragioni di studio o esigenze di tipo giuridico-amministrativo.
Vai al contributo
In occasione della Giornata Internazionale degli Archivi, pubblichiamo la trascrizione del primo Regolamento dell’Archivio di Stato di Lucca come Istituto aperto al pubblico e fruibile per ragioni di studio o esigenze di tipo giuridico-amministrativo. Il documento è tratto dalle scritture del protocollo del 1859. [foto 1]
Premessa
Alla vigilia dell’Unità d’Italia, erano attivi, nel Granducato di Toscana, gli Archivi di Stato di…
Martedì 8 giugno si svolgerà, presso l'Archivio di Stato di Pisa, il seminario dal titolo «Il Teatro della Turchia». Visioni del vicino Oriente in età Moderna, incentrato sugli ultimi sviluppi della ricerca sul fondo dei Consoli del Mare. L'evento potrà essere seguito in modalità webinar collegandosi al seguente indirizzo: meet.google.com/qck-rvnt-hgb (accesso libero). Inoltre, sarà possibile partecipare in…
Ministero della Cultura PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA E INTEGRITA’ 2021 - 2023 1 Ministero della Cultura SEZIONE I – PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. ..............................................4 PREMESSA ......................................................................................................................................................................4 1. IL MODELLO…
Ministero della Cultura PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA E INTEGRITA’ 2021 - 2023 1 Ministero della Cultura SEZIONE I – PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. ..............................................4 PREMESSA ......................................................................................................................................................................4 1. IL MODELLO…
L'Archivio di Stato di Lucca concede il prestito di documenti conservati nei propri fondi per iniziative a scopo scientifico o per rilevanti manifestazioni culturali nazionali ed internazionali promosse da soggetti pubblici e privati.
Regolamento per il prestito temporaneo di documenti di archivio per mostre ed esposizioni in Italia e all'estero
Ministero della Cultura Archivio di Stato di Lucca Regolamento per il prestito temporaneo di documenti di archivio per mostre ed esposizioni in Italia e all'estero L'Archivio di Stato di Lucca concede il prestito di documenti conservati nei propri fondi per iniziative a scopo scientifico o per rilevanti manifestazioni culturali nazionali ed internazionali promosse da soggetti pubblici e privati. Documentazione La richiesta di prestito deve…
Orientarsi nella ricerca
Gli archivi di Stato, presenti in ogni capoluogo di provincia, hanno come compito istituzionale, quello di conservare, tutelare e valorizzare le testimonianze scritte prodotte dagli organi dello Stato nello svolgimento delle loro attività istituzionali. Gli Archivi di Stato, istituti periferici della Amministrazione archivistica, conservano gli archivi degli organi periferici dello Stato preunitario e postunitario, gli…