PEC: as-lu@pec.cultura.gov.it   E-Mail: as-lu@cultura.gov.it  Tel: (+39) 0583 491465

Archivio di Stato di Lucca

Risultati della ricerca

Searchbox

Risultati da 681 a 700 di 729
681. Allegato_A_Bando_-_Modello_di_domanda.pdf  
DG-A|09/04/2020|141 - DECRETO - Allegato Utente 1 (A01) Allegato A) BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A PROGETTI RIGUARDANDI INTERVENTI DA EFFETTUARSI SU ARCHIVI DEI MOVIMENTI POLITICI E DEGLI ORGANISMI DI RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI O DI LORO ESPONENTI MODELLO DI DOMANDA (da redigere su carta intestata del soggetto proponente: art. 2, co 2 del Bando) 1 – IDENTIFICAZIONE DELL’ISTITUTO 1.1.…  
682. 1586266530690_PTPCT_2020_-_2022_definitivo.pdf  
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA E INTEGRITA’ 2020 - 2022 1 Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo SEZIONE I – PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. ...................................................................4 PREMESSA…  
683. Nasce l’iniziativa “Uniti, per ripartire”  
In un momento particolarmente complesso come quello attuale, durante il quale milioni di italiani sono costretti a restare in casa, è quanto mai importante rafforzare il diritto dei cittadini a leggere, aggiornarsi, ascoltare musica, imparare, giocare, grazie anche al supporto delle tecnologie. Per questo motivo è stata avviata l’iniziativa “Uniti per ripartire”, frutto dell’accordo tra l’ICCU - Istituto centrale per il catalogo unico delle…  
684. Cattedrale di Lucca - 950 anni  
Inaugurazione delle celebrazioni per l'anniversario della dedicazione della Cattedrale di Lucca - 950 anni Sabato 18 gennaio 2020, alle ore 16:30, presso la Sala Ademollo di Palazzo Ducale di terrà la conferenza “1070-2020 storia e vita di una cattedrale”, alla quale interverranno il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Cei e Arcivescovo di Perugia,e lo storico Franco Cardini, Professore emerito presso l'Istituto italiano di Scienze…  
685. I lunghi anni ’40: guerra ai civili e giustizia di transizione. Storici e archivisti a confronto.  
Convegno Archivio di Stato di Lucca Complesso Ex Macelli Via dei Pubblici Macelli, 155 Giovedì 30 gennaio 2020, dalle ore 09,30 alle ore 18,00 Aperto al pubblico previa prenotazione La giornata di studi ha come obiettivo quello di sollecitare un dialogo costruttivo tra archivisti e storici in merito alla conservazione e alla utilizzazione delle fonti documentarie contemporanee, con particolare attenzione ai fondi giudiziari, utili alla…  
686. Luoghi del contemporaneo  
E' online la piattaforma luoghidelcontemporaneo.beniculturali.it. Il sito è un importante strumento per orientarsi nel vasto ed eterogeneo panorama del contemporaneo. La Direzione Generale Creatività contemporanea e Rigenerazione urbana ha realizzato una mappatura di tutti i musei, le fondazioni, le associazioni, le collezioni, gli istituti esteri che operano in Italia, i parchi e spazi pubblici e gli spazi indipendentiche promuovono l'arte…  
687. Important Notice  
Important Notice: on Saturday there will be no withdrawal and will be distributed only the units already in storage. Any other requests can be made in the days prior to Saturday by e-mail – as-lu@beniculturali.it - or contacting the archive's staff. Saturday will not be carried out technical-scientific consultancy.  
688. Avviso importante  
A partire da sabato 23 novembre p.v. nella giornata di sabato non sarà effettuato nessun prelevamento e saranno distribuite solamente le unità già presenti in deposito. Le richieste potranno essere effettuate nei giorni precedenti al sabato via mail o rivolgendosi agli assistenti di sala. Si precisa inoltre che il sabato non verrà più effettuata la consulenza tecnico-scientifica.  
689. Domenica di carta 2019  
In occasione della Domenica di carta 2019, domenica 13 ottobre 2019 presso la sede centrale di Palazzo Guidiccioni 8, sarà visitabile la mostra documentaria "1944-1945. RSI e Dopoguerra a Lucca: riflessi d'archivio" Vai alla scheda evento  
690. Giornate Europee del Patrimonio 2019  
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019 presso la sede centrale di Palazzo Guidiccioni 8, sarà visitabile la mostra documentaria "Lucca e l'Europa: il rapporto con le Fiandre (secc. XIV-XVI)" Vai alla scheda evento  
691. accessodocumenti.pdf  
ALLA PREFETTURA DI LUCCA Il/la sottoscritto/a (cognome e nome)__________________________________________________________ di nazionalità __________________________ documento di identità_____________________________ domiciliato/a in _________________________________________________________________________ Via____________________________________________________ Tel._________________________ con recapito temporaneo in…  
692. modulo_accesso_documenti_amministrativi_1_.pdf  
RICHIESTA DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI (ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed integrazioni) Al Direttore dell’Archivio di Stato di Firenze Viale Giovine Italia, 6 - 50126 Firenze as-fi@beniculturali.it Il/la sottoscritto/a_________________________________________________________________ Nato a__________________________________________________________________________…  
693. modulo_accesso_civico.doc.pdf  
RICHIESTA DI ACCESSO CIVICO semplice e generalizzato (ai sensi dell’art. 5 cc.1 e 2 D.Lgs 33 del 14 marzo 2013 e successive modifiche ed integrazioni) Al Direttore dell’Archivio di Stato di Lucca Piazza Guidiccioni 8 - 55100 Lucca as-lu@beniculturali.it Il/la sottoscritto/a_________________________________________________________________ Nato a__________________________________________________________________________…  
694. Linee_guida_anticorruzione.pdf  
Autorità Nazionale Anticorruzione L’Autorità Nazionale Anticorruzione, d’intesa con il Garante per la protezione dei dati personali, Visto il decreto legislativo 25 maggio 2016 n. 97 recante “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33, ai sensi dell’articolo 7 della legge 7 agosto…  
695. Domenica di carta 2018  
Mostra In occasione della Domenica di carta 2018 presso la Sede Sussidiaria Ex Macelli sarà visitabile la Mostra "Don Domenico Martinelli (1650 - 1718) - Architetto lucchese famoso in Europa - Esposizione di documenti e disegni nel 300° anniversario della morte"  
697. flyer_Martinelli.pdf  
DON DOMENICO MARTINELLI G li E v enti del 300° A nni v er s ario Convegno internazionale di studi 11 e 12 settembre 2018 Palazzo delle Esposizioni piazza S. Martino Programma completo su: www.fondazionbmlucca.it Info: segreteria@fondazionebmlucca.it tel. 0583/464062 – 331.3422878 Apposizione della targa 11 settembre 2018 Visite guidate in città sulle tracce di Domenico Martinelli martedì 11 settembre 2018 (ore 14,30) partenza Palazzo delle…  
698. Martinelli_-_programma_convegno.pdf  
Don Domenico Martinelli Convegno promosso e organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca Domenico Martinelli nasce a Lucca il 30 novembre 1650 da una famiglia di modeste condizioni. Aiutato dal padre Paolino, agrimensore, compie i suoi primi studi nel campo del disegno e delle matematiche. Nel 1673 viene ordinato prete, ma continua a dedicarsi a lavori di architettura e nel 1678 si trasferisce a Roma, dove studia presso l’Accademia…  
699. locandina_DDM.pdf  
11 · 12 SET TEMBRE Lucca 2018 CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI in occasione del 300° anniversario L’ARCHITETTO LUCCHESE DON DOMENICO MARTINELLI (1650 – 1718) Convegno promosso e organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca Collaborazioni: Comune di Lucca Archivio di Stato di Lucca Biblioteca Statale di Lucca Provincia di Lucca Arcidiocesi di Lucca Archivio Storico Diocesano Opera del Duomo Biblioteca Statale di Lucca Opera del…  
Risultati da 681 a 700 di 729