PEC: as-lu@pec.cultura.gov.it   E-Mail: as-lu@cultura.gov.it  Tel: (+39) 0583 491465

Archivio di Stato di Lucca

Risultati della ricerca

Searchbox

Risultati da 641 a 660 di 729
641. Cartaservizi_ASLu_2020.pdf  
CARTA DELLA QUALITÀ’ DEI SERVIZI Carta della qualità dei servizi Che cos’è la carta della qualità dei servizi La Carta della qualità dei servizi risponde ad una duplice esigenza: a) fissare principi e regole nel rapporto tra le amministrazioni che erogano servizi e i cittadini che ne fruiscono, in ossequio al principio di trasparenza enunciato in numerose previsioni legislative; b) supportare i direttori degli istituti a definire il proprio…  
642. Regolamento_Ex_Macelli_-_dic_2020.pdf  
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Archivio di Stato di Lucca Regolamento della Sala di Studio dell'ex Complesso dei Pubblici Macelli Per tutta la durata dell'emergenza sanitaria, l'Archivio di Stato di Lucca adotta nuove regole per l'accesso alle sale studio e per la consultazione dei pezzi, allo scopo di garantire il rispetto delle misure di sicurezza prescritte dalle Autorità sanitarie. 1. Giorni e orari di…  
643. Regolamento_Palazzo_Guidiccioni_-_dic_2020.pdf  
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Archivio di Stato di Lucca Regolamento della Sala di Studio di Palazzo Guidiccioni Per tutta la durata dell'emergenza sanitaria, l'Archivio di Stato di Lucca adotta nuove regole per l'accesso alle sale studio e per la consultazione dei pezzi, allo scopo di garantire il rispetto delle misure di sicurezza prescritte dalle Autorità sanitarie. 1. Giorni e orari di apertura La Sala di…  
644. L'Archivio racconta  
E' online LA CONDANNA A MORTE DI BARTOLOMEA “VENEFICA FEMINA”: UN CASO DI UXORICIDIO* NELLE CARTE DEL PODESTÀ DI LUCCA (ANNO 1432), il nuovo contributo de L'Archivio racconta, sezione del sito dell'Istituto che nasce con l'obbiettivo di favorire la conoscenza del patrimonio documentario conservato presso l'Archivio di Stato di Lucca da parte di un pubblico ampio e vario e di condividere la meraviglia di scoperte inaspettate, fatte nello…  
645. Fondo giovani per la cultura (ex art. 24, comma 4, del DL 14/08/2020 n. 104)  
Segnaliamo che, come per il 2020, anche per il 2021 il MIBACT promuove tirocini formativi e di orientamento per giovani fino a 29 anni di età, finalizzati alla realizzazione di progetti specifici per il sostegno delle attività di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale, presso gli uffici centrali e periferici del MIBACT e gli Istituti e luoghi di cultura, individuati con bando annuale della Direzione generale Educazione,…  
646. L' Archivio di Stato di Lucca partecipa a "L'arte della moda"  
L' Archivio di Stato di Lucca partecipa alla nuova campagna digitale del MIBACT dal titolo "L'arte della moda", un’iniziativa per valorizzare preziosi e inediti documenti e opere conservati nelle collezioni degli archivi, delle biblioteche e dei musei dello Stato, un “viaggio in Italia” alla scoperta dell’arte della moda. Vai alla pagina dell'evento  
647. Domenica di Carta 2020  
In occasione della Domenica di Carta 2020, iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, l’Archivio di Stato di Lucca propone una esposizione dedicata al pittore e architetto lucchese Giuseppe Lunardi.  Vai alla scheda evento  
648. Giornate Europee del Patrimonio 2020 - Firenze  
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020, l'Archivio di Stato di Firenze e la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana propongono una declinazione "variegata" del tema ufficiale dell'evento: "Imparare per la vita". “Imparare per la vita” è lo slogan scelto dal MiBACT, prendendo spunto da quello proposto dal Consiglio d’Europa “Heritage and Education – Learning for Life”, per richiamare i benefici che derivano…  
649. Sett_2020_Regolamento_Macelli.pdf  
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Archivio di Stato di Lucca Regolamento della Sala di Studio dell'ex Complesso dei Pubblici Macelli Per tutta la durata dell'emergenza sanitaria, l'Archivio di Stato di Lucca adotta nuove regole per l'accesso alle sale studio e per la consultazione dei pezzi, allo scopo di garantire il rispetto delle misure di sicurezza prescritte dalle Autorità sanitarie. 1. Giorni e orari di…  
650. Sett_2020_Regolamento_Guidiccioni.pdf  
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Archivio di Stato di Lucca Regolamento della Sala di Studio di Palazzo Guidiccioni Per tutta la durata dell'emergenza sanitaria, l'Archivio di Stato di Lucca adotta nuove regole per l'accesso alle sale studio e per la consultazione dei pezzi, allo scopo di garantire il rispetto delle misure di sicurezza prescritte dalle Autorità sanitarie. 1. Giorni e orari di apertura La Sala di…  
651. Giornate Europee del Patrimonio 2020  
In occasione delle GEP 2020 l'Archivio di Stato di Lucca presenta la mostra  "Il fascino del Brigante - Le cartoline a Musolino durante il processo a Lucca", esposizione di cartoline e lettere inedite che il brigante Giuseppe Musolino ricevette, in attesa della sentenza, durante la sua detenzione nel carcere di S. Giorgio (da aprile a luglio 1902). Vai alla scheda evento  
652. App Immuni  
Dal 1 giugno è possibile scaricare "Immuni" l'app promossa dal Ministero della Salute per il tracciamento dei contatti (contact tracing).  
653. Immuni_Archivi_stampa-1.pdf  
L’Italia riparte dalla bellezza, in sicurezza L’app che aiuta a combattere l’epidemia Covid-19 Italy restarts from its beauty, in safety The app that helps fighting the Covid-19 epidemic @mibact #archividitalia  
654. contributi_2019.pdf  
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA CONTRIBUTI EROGATI DALLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA NOMINATIVO COMPENSO LORDO ANNUO OGGETTO DELL’INCARICO DATA Silvia Bertacchi 4.000,00 Inventariazione del fondo della Prefettura di Lucca 2019 Michela Molitierno 3.000,00 Inventariazione del fondo Ospedale e Ospizi 2019  
655. contributi_2019.pdf  
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA CONTRIBUTI EROGATI DALLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA NOMINATIVO COMPENSO LORDO ANNUO OGGETTO DELL’INCARICO DATA Silvia Bertacchi 4.000,00 Inventariazione del fondo della Prefettura di Lucca 2019 Michela Molitierno 3.000,00 Inventariazione del fondo Ospedale e Ospizi 2019  
656. contributi_Fondazione_2018__1_.pdf  
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA CONTRIBUTI EROGATI DALLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA NOMINATIVO COMPENSO LORDO ANNUO OGGETTO DELL’INCARICO DATA Silvia Bertacchi 4.000,00 Inventariazione del fondo della Prefettura di Lucca 2018 Michela Molitierno 3.000,00 Inventariazione del fondo Ospedale e Ospizi 2018  
657. contributi_Fondazione_2018__1_.pdf  
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA CONTRIBUTI EROGATI DALLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA NOMINATIVO COMPENSO LORDO ANNUO OGGETTO DELL’INCARICO DATA Silvia Bertacchi 4.000,00 Inventariazione del fondo della Prefettura di Lucca 2018 Michela Molitierno 3.000,00 Inventariazione del fondo Ospedale e Ospizi 2018  
658. Regolamento_concessione_spazi_a_terzi.pdf  
Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA Regolamento per la concessione di spazi per eventi Art. 1 - Condizioni Generali 1. Il presente Regolamento interno disciplina le modalità di concessione in uso temporaneo della sala eventi del Complesso degli Ex Macelli dell’Archivio di Stato di Lucca. 2. Responsabile del procedimento delle concessioni onerose e a scopo di lucro per l’uso temporaneo degli…  
659. Percorsi_di_ricerca.pdf  
Percorsi di ricerca nel Catasto Generale Toscano della provincia di Lucca (cosiddetto Vecchio Catasto di Lucca e provincia) dell’Archivio di Stato di Lucca a cura di Valentina Simonetti 1 Percorsi di ricerca nel Catasto Generale Toscano (c.d. Vecchio catasto di Lucca e provincia) Il catasto Il catasto geometrico particellare della provincia di Lucca è stato attivato nel decennio 1860-1870 e chiamato “Vecchio Catasto di Lucca e provincia” ed…  
660. Istruzioni_Database_Catasto.pdf  
Istruzioni per la ricerca nel database del Catasto Generale Toscano della provincia di Lucca (cosiddetto Vecchio Catasto di Lucca e provincia) dell’Archivio di Stato di Lucca a cura di Valentina Simonetti 1 Ricerca catastale nel data-base “LOGIN Catasto” Inserire nei campi: USERNAME: ric PASSWORD: ric cliccare su ACCEDI Ricercare l’intestazione della proprietà (uno o più proprietari, cosidetta “ditta catastale”) conoscendo il numero di…  
Risultati da 641 a 660 di 729