PEC: as-lu@pec.cultura.gov.it   E-Mail: as-lu@cultura.gov.it  Tel: (+39) 0583 491465

Archivio di Stato di Lucca

Risultati della ricerca

Searchbox

Risultati da 521 a 540 di 729
521. 6  
ASLu, Sentenze e bandi, n. 159, cc. 214r-215v  
522. 7  
ASLu, Sentenze e bandi, n. 159, cc. 214r-215v  
523. 8  
ASLu, Sentenze e bandi, n. 159, cc. 214r-215v  
524. 9  
ASLu, Potestà di Lucca, Inquisizioni, n. 5221  
525. 10  
ASLu, Potestà di Lucca, Inquisizioni, n. 5221, p. 113  
526. 11  
ASLu, Sentenze e bandi, n. 159. c. 216r.  
527. 12  
ASLu, Sentenze e bandi, n. 159, c. 216r. Nota di trasmissione della sentenza alla Camera librorum Lucani Communis.  
528. 2  
ASLu, Notai, parte I, 58, ser Rabito Torringhelli, protocollo del 1308.  
529. 3  
ASLu, Notai, parte I, 58, particolare del signum del notaio Rabito Torringhelli.  
530. 4  
ASLu, Notai, parte I, 58, ser Rabito Torringhelli, 1308 ottobre 21.  
531. 5  
ASLu, Notai, parte I, 58, ser Rabito Torringhelli, 1308 ottobre 21, particolare in cui si legge il nome di Giovanni, figlio di Dante.  
532. 6  
ASLu, Notai, parte I, 58, ser Rabito Torringhelli, 1308 ottobre 21, particolare in cui si legge il cognome Alighieri.  
533. 7  
ASLu, Biblioteca Manoscritti, 93, c. 22r, frammento dantesco.  
534. 8  
ASLu, Biblioteca Manoscritti, 93, c. 22r, frammento dantesco, particolare del disegno.  
535. 9  
ASLu, Biblioteca Manoscritti, 93, frammento dantesco, particolare di capitale “O” ornata.  
536. 10  
ASLu, Biblioteca Manoscritti, 247, recto, frammento dantesco.  
537. 11  
ASLu, Fragmenta Codicum, busta 17, codex 645, frammento dantesco, particolare di capitale “R” ornata.  
538. 12  
ASLu, Biblioteca Bongi, alcune edizioni di opere dantesche.  
539. 13  
ASLu, Carte S. Bongi, Appunti di vario argomento, 5973, s.d.: nota bongiana di argomento dantesco.  
540. 14  
ASLu, Biblioteca Bongi, 303: edizione della Divina Commedia a cura dell’Accademia della Crusca, 1595.  
Risultati da 521 a 540 di 729